SUP Paddle Dog insieme ai propri amici quattro zampe
Listens Getting your Trinity Audio player ready... |
SUP DOG, lo sport acquatico da fare insieme al tuo migliore amico peloso, sperimenta questa nuova ed entusiasmante attività all’aria aperta!
Il SUP è una tavola rigida, di varie dimensioni, con uno speciale design che permette di solcare le acque del mare, laghi e fiumi, in piedi usando una pagaia, in commercio ne esistono molti tipi. Si può scegliere tra tavole rigide in resina, e anche i più pratici ISUP, tavole SUP gonfiabili, facili da trasportare, anche in automobile, dentro uno zaino.
I cani sembrano perfetti per praticare questo sport. Per natura sono molto atletici, e la loro emozione di stare fuori, al nostro fianco, è impareggiabile. Ma questo non vuol dire che non hanno bisogno di un po’ di formazione di base per unirsi a noi in modo sicuro e felice nei nostri sport preferiti.
Non abbiate fretta di farli salire sul SUP e portarli subito in acqua.

Sommario
Come abituare il vostro peloso al SUP PADDLE DOG
Siate graduali e positivi fateli abituare alla tavola a casa o in giardino, facendoli salire e scendere, premiandoli per far capire loro, che è un posto sicuro dove stare insieme.
Una volta che il vostro cane è a suo agio e pronto a salire sul SUP, mettete la tavola in acqua e assicuratevi che indossi un giubbotto di salvataggio. perché sarà più semplice far risalire il vostro cane sulla tavola quando cade o si tuffa. Il giubbotti hanno le maniglie, quindi è molto più facile recuperare il cane; senza, è quasi impossibile, soprattutto se i cani sono di taglia grande.

Per questa ragione l’azienda Cressi ha progettato tutti i DOG LIFE JACKET con una maniglia e addirittura tre nelle taglie L e XL.
SCOPRI LA LINEA PER CANI CRESSI DOG
Sali sempre sulla tavola prima del tuo cane
Questo rende chiaro al cane che si sta partendo per il giro.
È necessario avere insegnato i comandi affinché il cane salga e scenda dalla tavola con voi su di essa. Per esempio “Sali” e “Scendi” quando il giro è finito.
La posizione che dovrai tenere sulla tavola è leggermente più indietro rispetto a quando vai da solo, in modo che il tuo cane si sdrai o si sieda davanti a te occupando la parte dal centro della tavola verso la prua.
Niente paura se il tuo cane per curiosità inizierà a gironzolare sulla tavola, è normale, soprattutto le prime volte.
Nella fase di imbarco e sbarco rimani inginocchiato, in modo da avere la situazione sotto controllo, con un giusto equilibrio.
PRESTARE SEMPRE ATTENZIONE
Se parti da una barca o da un pontile fai in modo che il tuo cane possa salire agevolmente tendo il Sup di fianco alla piattaforma, magari aiutandoti con il remo o tenendoti aggrappato con la mano.
Quando il vostro cane si abituerà alle uscite con il SUP, non vi meravigliate per primo sarà lui a saltare sulla tavola sedendosi ad aspettarvi!
I cani sono molto agili e atletici, perciò per loro mantenere l’equilibrio mentre siete sulla tavola è molto facile, se poi sono di taglia piccola, durante la navigazione spesso si faranno le passeggiate avanti e indietro….. ma non distraetevi potreste perdere l’equilibrio!
Il Sup Dog uno sport che vi affascinerà moltissimo.
GUIDA ALL’ACQUISTO DELLA MUTA SUBACQUEA PER PRATICARE GLI SPORT ACQUATICI: Come scegliere la muta
L’azienda Cressi, leader nella subacquea, per l’anno 2021, ha lanciato la nuova linea CRESSI HYDROSPORTS: una vasta gamma di SUP gonfiabili, per ogni esigenza, canoa gonfiabile e tutti i loro accessori.
Se ti è piaciuto il nostro articolo, ricorda di lasciare gentilmente un MI PIACE, e perchè no condividilo con i tuoi amici e conoscenti. Grazie
